A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i residenti del Comune che siano iscritti a ruolo della tassa rifiuti (Tari) per l'anno in corso.

Descrizione

Possono essere ritirati a domicilio gli oggetti di dimensioni medio/grandi che non possono essere conferiti nelle Isole ecologiche e non devono essere abbandonati per strada come: mobili e rifiuti legnosi; elettrodomestici (frigoriferi, cucine, lavastoviglie, lavatrici, televisori, computer, telefoni); materassi; materiali ferrosi (reti metalliche, metallo in generale, biciclette, stufe a gas ed elettriche); vetro (imballato nel cartone o secondo le indicazioni degli operatori). Non rientrano in questa tipologia di rifiuti gli inerti (calcinacci, laterizi e ceramiche), bombole del gas (da riconsegnare al concessionario), gli infissi (porte bilndate, finestre e porte compresi i telai, serrande) sanitari e i rifiuti domestici pericolosi. Il servizio di ritiro degli ingombranti è destinato esclusivamente alle utenze domestiche ad eccezione delle richieste, che verranno valutate di volta in volta, provenienti da utenze non domestiche che richiederanno il ritiro di rifiuti che per quantità e tipologia possono essere assimilati ai rifiuti domestici. Il ritiro di tale materiale è comunque soggetto alla verifica di iscrizione a ruolo della tassa rifiuti (Tari) per l'anno in corso.

Come fare

Ogni cittadino, a ogni richiesta di ritiro, può smaltire gratuitamente un massimo di 5 ingombranti a scelta per prenotazione. A seconda dell'orario di ritiro comunicato, bisognerà lasciare di fronte al proprio portone di ingresso o al numero civico della propria abitazione, gli ingombranti concordati, ordinati in maniera tale che non siano di intralcio a veicoli e pedoni: appuntamento fissato dopo le 10.00, lasciare il materiale a partire dalle ore 7.00 del giorno del ritiro; appuntamento fissato prima delle 10.00, lasciare il materiale a partire dalle ore 20.00 del giorno prima. Gli utenti con età superiore ai 65 anni o che hanno disabilià possono chiedere al numero verde 800 533 122 come fruire del servizio speciale di ritiro al piano.

Cosa serve

Scaricare "Modulo Ritiro Rifiuti Ingombranti" dalla sezione modulistica

Cosa si ottiene

Ritiro Rifiuti Ingombranti

Tempi e scadenze

Rivolegersi al comune per conoscere i tempi e le scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato civile - Elettorale - Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

RITIRO RSU INGOMBRANTI.pdf [.pdf 73,53 Kb - 07/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2023 10:16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.